Panchroma CoPE: un filamento in copoliestere che ridefinisce la stampa 3D

Panchroma CoPE: un filamento in copoliestere che ridefinisce la stampa 3D

WhatsApp
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email
Print

Polymaker presenta Panchroma CoPE, un filamento a base di copoliestere (CoPE) lanciato all’interno della sua gamma creativa Panchroma. Questo prodotto si propone come alternativa performante al PLA, offrendo un buon equilibrio tra facilità d’uso, qualità della superficie e velocità di stampa.

Panchroma CoPE un filamento in copoliestere che ridefinisce la stampa 3D

1. Una formula tecnica pensata per le prestazioni

Panchroma CoPE si distingue per una formula innovativa che migliora significativamente la stampabilità, in particolare nei ponti (bridging) e nei overhang, ampliando al contempo l’intervallo di temperatura di stampa. Gli utenti possono stampare fino a 400 mm/s senza compromettere i dettagli o la stabilità del materiale.

2. Parametri di stampa: semplici ed efficienti

Le impostazioni consigliate per sfruttare CoPE sono simili a quelle del PLA:

  • Temperatura di estrusione: 190 °C a 230 °C
  • Temperatura del piano: 25 °C a 60 °C
  • Velocità di stampa: fino a 400 mm/s
  • Ventilatore: acceso
  • Retract:
    • Direct drive: 1 mm a 20 mm/s
    • Bowden: 3 mm a 40 mm/s
  • Essiccazione: 55 °C per 6 ore se il filamento ha assorbito umidità.

3. Vantaggi principali

3.1. Velocità e qualità

Panchroma CoPE consente di stampare molto rapidamente (fino a 400 mm/s) mantenendo dettagli precisi, ideale per progetti di grandi dimensioni o ad alta produttività.

3.2. Facilità d’uso tecnica

Come il PLA, questo filamento può essere usato con profili di stampa esistenti senza modifiche hardware.

3.3. Compatibilità AMS e approccio ecologico

Le bobine hanno bordi rinforzati, ideali per sistemi automatici come Bambu Lab AMS. Inoltre, l’imballaggio è eco-friendly, in cartone biodegradabile.

4. Raccomandazioni e limiti

Il filamento aderisce molto bene alle superfici PEI testurizzate, rischiando di danneggiare il piano quando si rimuovono i pezzi. Per evitarlo:

  • Usare un piano liscio (vetro, PEI satinato, ecc.), oppure
  • Applicare un agente distaccante come Magigoo Original.

5. Conclusione: un filamento promettente per progetti veloci e complessi

Punti forti:

  • Rapido e di alta qualità: 400 mm/s con finitura eccellente.
  • Facile da usare: compatibile con profili PLA.
  • Compatibile AMS e imballaggio ecologico.

Applicazioni consigliate:

UsoVantaggioConsiglio
Stampa rapida di oggetti durevoliAlta velocità, dettagli precisiPiano liscio, agente distaccante
Supporto rimovibile per PLABassa adesione — facile rimozioneTemperatura PLA, interfaccia CoPE
Stampa automatizzata (AMS, multi-filamento)Bobina ottimizzata per alta velocità

In sintesi, Panchroma CoPE di Polymaker è un’alternativa tecnica robusta al PLA, ideale per ambienti che richiedono produttività e qualità. Le evoluzioni future (ricariche, riciclo, certificazioni) meritano attenzione nei prossimi mesi.

✅ Perché scegliere Polyfab3D?

Supporto premium e assistenza post-vendita: Partendo dalle vostre esigenze, vi guideremo verso la soluzione più adatta e vi accompagneremo nel tempo nella sua implementazione e utilizzo quotidiano.

Rivenditore ufficiale: Polyfab3D è un rivenditore certificato dei marchi più prestigiosi, garantendovi prodotti ufficiali, accesso esclusivo alle ultime innovazioni e supporto tecnico prioritario.

Consegna rapida e soddisfazione del cliente: Polyfab3D si impegna a offrirvi un’esperienza ottimale e veloce. Il feedback positivo dei nostri clienti è una testimonianza della qualità e dell’efficienza del nostro servizio.

Contattaci ora per una raccomandazione personalizzata, adatta alle tue esigenze, al tuo budget e alle tue ambizioni.

Image de Quentin

Quentin

Passionné par la fabrication additive, je suis expert en impression 3D avec une solide expérience dans les technologies FDM, SLA et résine. J’accompagne professionnels et entreprises dans le choix, l’optimisation et la maîtrise de leurs équipements 3D pour transformer leurs idées en réalité concrète.

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Inscrivez-vous à notre newsletter !

Ici pas de spams, seulement du contenu de qualité 1 fois par mois sur la fabrication additive, les scanners 3D et les machines outils !
Et des offres spéciales de temps à autre.

Nos derniers articles

Chez Polyfab3D, nous avons à cœur de vous proposer toujours plus de solutions adaptées à vos besoins en ...

La marque xTool s’impose aujourd’hui comme l’un des leaders de la gravure et de la découpe laser de ...

Découvrez comment bien choisir votre première imprimante 3D ! De quelle technologie avez-vous besoin ? Quel budget ? ...

xTool est aujourd’hui l’un des leaders du marché des graveurs et découpeurs laser grâce à une gamme de ...

Product added to wishlist