Quale scanner 3D scegliere nel 2025? La guida per fare la scelta

Lo scanner 3D non è più riservato a una ristretta cerchia di professionisti dell’ingegneria o del design industriale.

Oggi la scansione 3D si rivolge a un pubblico più ampio, che va dal progettista CAD al creatore di contenuti, passando per artigiani, tecnici, ricercatori e appassionati di modellazione.

Ma di fronte a un’offerta sempre più vasta e a tecnologie in continua evoluzione, sorge naturalmente una domanda: come scegliere il giusto scanner 3D in base al proprio utilizzo, livello di esperienza e budget?

Questa guida offre una panoramica chiara e strutturata per fare una scelta consapevole.

Quale scanner 3D scegliere nel 2025 La guida per fare la scelta giusta in base alle tue esigenze

Le principali tecnologie di scansione 3D

Luce strutturata

La luce strutturata proietta motivi luminosi (linee incrociate o parallele) su un oggetto per ricostruirne la forma. È una delle tecnologie più diffuse perché offre un buon compromesso tra velocità, precisione e costo.

Per prestazioni ottimali, spesso viene associata a un’altra tecnologia di scansione, creando così un sistema ibrido capace di scansionare con precisione sia superfici comuni che aree a bassa riflettività.

Ideale per: oggetti di piccole e medie dimensioni, design di prodotto, oggetti non lucidi

Limiti: difficile su superfici scure, molto lucide o in esterni luminosi

Ecco una selezione di alcuni scanner 3D a luce strutturata per il 2025:

Triangolazione laser

La triangolazione laser comporta tre elementi chiave: un emettitore laser, una telecamera e l’oggetto da scansionare. Il laser proietta un fascio luminoso sulla superficie dell’oggetto e la telecamera cattura la luce riflessa.

Analizzando gli angoli e le distanze tra laser e telecamera, il sistema calcola le coordinate esatte della superficie dell’oggetto formando un triangolo tra questi tre punti per poi riprodurre un modello 3D. È la tecnologia più precisa, ideale per scansionare dettagli molto fini.

Ideale per: applicazioni industriali, reverse engineering, componenti meccanici

Limiti: spesso più costosa, richiede l’uso di marcatori, poco adatta a oggetti molto grandi

Esempi di prodotti con tecnologia di triangolazione laser:

Infrarosso (NIR)

La luce infrarossa nella scansione 3D funziona proiettando un motivo invisibile sull’oggetto. Una telecamera cattura le deformazioni causate dalla superficie in base al tempo di rimbalzo dei raggi infrarossi. Questi dati vengono poi analizzati per ricostruire con precisione la geometria 3D, inclusa la texture.

Meno invasivo, questo tipo di scansione è spesso utilizzato per oggetti organici o forme umane, ad esempio in biometria o in campo medico.

Ideale per: scansione di corpi umani, oggetti fragili, texturizzati e scuri

Limiti: meno preciso del laser, sensibile alla luce ambientale

Ecco una selezione di dispositivi con tecnologia Infrarossa:

Fotogrammetria

La fotogrammetria consiste nel ricostruire un modello 3D a partire da foto scattate da diverse angolazioni. Questo metodo software permette di ottenere una prima rappresentazione fedele di un oggetto, utile soprattutto per oggetti di grandi dimensioni o molto dettagliati.

Combinata con la scansione 3D laser, facilita le fasi di digitalizzazione fornendo un modello di base, riducendo così il tempo e lo sforzo necessari per ottenere un render finale preciso e dettagliato.

Ideale per: oggetti molto dettagliati o di grandi dimensioni

Limiti: richiede l’uso di marcatori fotogrammetrici e una buona illuminazione

I software più utilizzati sono: Meshroom, Metashape, RealityCapture

Criteri da considerare prima dell’acquisto

Prima di investire in un scanner 3D, è fondamentale valutare alcuni criteri per fare la scelta giusta in base alle proprie esigenze. Ecco gli elementi principali da considerare:

Dimensione degli oggetti da scansionare

Se prevedi di scansionare oggetti voluminosi, come cofani d’auto o sculture, orientati verso un scanner 3D portatile, più maneggevole e spesso più adatto ai grandi volumi.

Livello di dettaglio richiesto

La precisione della scansione varia notevolmente da un modello all’altro, da circa 0,01 mm a 0,3 mm. Più è alto il livello di dettaglio richiesto (ad esempio per componenti meccanici), maggiore sarà la necessità di scegliere un modello ad alta precisione.

Scansione a colori o no?

Non tutti questi dispositivi catturano il colore. Se hai bisogno di restituire fedelmente texture e tonalità (RGB), scegli un modello dotato di una fotocamera a colori performante.

Mobilità e autonomia

Alcuni prodotti, come il Revopoint Miraco Plus, funzionano senza collegamento a un computer, con display integrato e batteria interna. Questi modelli sono ideali per professionisti in movimento o interventi in loco.

Budget disponibile

I prezzi degli scanner variano da 400 € a oltre 20.000 €, a seconda delle tecnologie integrate, della precisione, della velocità di scansione e delle funzionalità aggiuntive. È quindi importante definire bene le proprie esigenze per allocare il budget corretto.

Zoom su tre scanner di nuova generazione da conoscere

Shining 3D Einstar Rockit – Compatto, autonomo e performante

L’Einstar Rockit è uno strumento di scansione portatile di nuova generazione, progettato per combinare mobilità e precisione. Dotato di due modalità: laser blu e VCSEL infrarosso, offre scansioni rapide e dettagliate, anche all’aperto grazie alla batteria integrata e alla connessione wireless.

Ideale per: scansione di volti, oggetti di piccole e medie dimensioni, educazione, design, reverse engineering e applicazioni sul campo

Vantaggi: funzionamento senza cavi, batteria intercambiabile, elevata stabilità di cattura, compatibilità con il software Einstar Studio

Prezzo: ottimo rapporto qualità-prezzo per uno strumento autonomo di questo marchio

Creality RaptorX – Ibrido, potente e accessibile

Il RaptorX di Creality combina tre tecnologie in un unico dispositivo: laser incrociato, laser parallelo e luce NIR. Questa versatilità gli permette di catturare oggetti da 5 mm a 4 metri, mantenendo alta precisione anche su superfici complesse.

Ideale per: oggetti da medi a grandi, ambienti industriali, componenti meccanici

Vantaggi: batteria a lunga durata, scansione rapida (60 FPS), fotocamera 3D 2.3 MP

Prezzo: conveniente rispetto ad altri ibridi sul mercato

Revopoint Miraco Plus – Autonomo, alta precisione, progettato per la mobilità

Con la sua fotocamera RGB da 48 MP, display regolabile a 180° e capacità di funzionare senza computer, il Miraco Plus è pensato per chi desidera scansionare in movimento o in ambienti variabili.

Perfetto per: modellazione umana, moda, scansione di interni o oggetti decorativi

Punti di forza: scansione fino a 0,04 mm di precisione, zoom ottico 2x, autonomia fino a 2h senza ricarica

Revopoint MetroX – Standard – Ultra preciso, compatto, professionale

Il MetroX è ideale se cerchi precisione metrologica, soprattutto per piccoli componenti tecnici. Grazie ai suoi quattro modi di scansione, può adattarsi a diverse esigenze con grande stabilità.

Precisione: fino a 0,03 mm

Utilizzo: reverse engineering, controllo qualità, gioielleria, componenti industriali

Tecnologie: luce strutturata, laser multi-linea, cattura rapida fino a 7M punti/sec

Shining3D: il riferimento per la scansione 3D industriale

Un marchio riconosciuto a livello mondiale

Shining 3D è riconosciuto per le sue soluzioni di scansione 3D che combinano affidabilità, performance e accessibilità.

I suoi scanner 3D offrono una precisione straordinaria e rispondono alle esigenze dei settori della metrologia, reverse engineering e controllo qualità.

Soluzioni complete e ad alte prestazioni

I software integrati, come EXScan e FreeScan, offrono funzionalità avanzate quali visualizzazione in tempo reale, annullamento della scansione e indicatori di qualità dei dati, facilitando un’acquisizione fluida e precisa.

Questa combinazione di hardware e software assicura un’esperienza utente completa e performante, adatta alle esigenze dei professionisti.

Con un’ampia gamma di prodotti che coprono le esigenze industriali e mediche, Shining 3D si afferma come un attore principale nella scansione 3D, offrendo soluzioni affidabili e performanti per una moltitudine di applicazioni.

Migliora le scansioni con gli accessori giusti

Prima di investire in un scanner 3D, è fondamentale valutare alcuni criteri per fare la scelta giusta in base alle proprie esigenze. Ecco gli elementi principali da considerare:

Target o marcatori di posizione

Utilizzati con scanner 3D a luce strutturata o laser, permettono di individuare con precisione le diverse posizioni durante la scansione e di migliorare la precisione complessiva, soprattutto su pezzi simmetrici o lisci. In base alla natura dell’oggetto da scansionare, scegli tra marcatori adesivi o magnetici.

Spray opacizzante

Indispensabile per lavorare su superfici lucide, trasparenti o scure. Rende l’oggetto più leggibile dallo scanner 3D, senza riflessi indesiderati. Scegli lo spray opacizzante più adatto in base alla lucentezza dell’oggetto, al tempo di azione desiderato, ecc.

Piattaforma rotante motorizzata

Ideale per oggetti di piccole e medie dimensioni, automatizza la rotazione dell’oggetto, garantendo una scansione fluida a 360° senza manipolazione manuale.

Supporto o treppiede

Uno scanner 3D stabile produce risultati più nitidi. Un treppiede regolabile è cruciale, soprattutto per sessioni lunghe o oggetti fissi.

Computer portatile performante

Per gli strumenti più recenti, un buon PC con GPU dedicata è spesso necessario per elaborare i point cloud in tempo reale. Possiamo fornirti soluzioni su misura che rispondono alle tue esigenze di elaborazione dati.

Software complementari

I software permettono di importare e elaborare i dati per creare modelli CAD. Strumenti di elaborazione avanzata, riparazione mesh, allineamento automatico, texturizzazione o esportazione verso CAD: trova qui sotto i software per scansione 3D:

In sintesi: lo scanner giusto è quello che corrisponde al tuo uso reale

Non lasciarti guidare solo dalla scheda tecnica o dalla notorietà di un marchio. Prima di acquistare, prenditi il tempo di riflettere sul tuo uso concreto:

  • Cosa desideri scansionare regolarmente?
  • Hai bisogno di precisione estrema o di grande velocità?
  • Vuoi lavorare in mobilità, senza dipendere da un computer?
  • La cattura dei colori è un criterio importante nei tuoi progetti?

Hai bisogno di supporto personalizzato?

Da Polyfab3D sappiamo che ogni progetto è unico. Che tu sia un professionista alla ricerca di uno strumento affidabile o un creativo desideroso di avvicinarsi alla scansione 3D, il nostro team è qui per guidarti, formarti e supportarti lungo tutto il tuo percorso.

Perché scegliere Polyfab3D?

Supporto su misura e assistenza premium

Non ci limitiamo a vendere scanner 3D. Partiamo dalle tue esigenze reali per consigliarti la soluzione più adatta e ti accompagniamo a lungo nella sua implementazione, installazione, utilizzo ed evoluzione.

Distributore di fiducia

Selezioniamo con rigore i migliori marchi e modelli sul mercato. Rivolgendoti a noi, ottieni prodotti di qualità, le ultime innovazioni e, soprattutto, un supporto tecnico rapido e competente.

Consegna rapida, soddisfazione garantita

Il tuo tempo è prezioso: per questo ci impegniamo a garantire tempi di consegna brevi e un servizio clienti attento. La soddisfazione dei nostri clienti è la nostra migliore ricompensa.

Contattaci subito per una raccomandazione personalizzata, adatta alle tue esigenze, al tuo budget e alle tue ambizioni.

Product added to wishlist